Stats Tweet

Distrofìa.

Med. - Disturbo dello stato di nutrizione di un organo, di un tessuto o dell'organismo, che porta a gravi alterazioni anatomico-funzionali dei suddetti. Molteplici possono essere le cause: lesioni dei centri nervosi trofici, insufficiente apporto nutritivo, alterazione embrionale, ecc. ║ D. adiposo-genitale: disturbo della regolazione ipotalamica che comporta ipogenitalismo ed obesità causato in genere dalla presenza di un tumore ipofisario o da una meningoencefalite. Il sintomo principale è il deposito di grasso a cuscinetto sui fianchi, natiche, pube, regioni mammarie e radice delle cosce. In caso di tumore, la terapia consiste nella radioterapia e nell'asportazione chirurgica; utilissimi, negli altri casi, le somministrazioni di ormoni ipofisari e genitali. ║ D. del bambino: mancato o stentato accrescimento del bambino per deficienza di nutrimento. Nel lattante la causa si può ricercare nella madre, nel caso in cui questa durante la gestazione abbia assunto sostanze tossiche (alcool) o sia stata colpita da malattie infettive o del ricambio, o essere riconducibile a disturbi acquisiti, come gastro-enteriti e dispepsie protratte. Il bambino appare denutrito, con pannicolo adiposo scarso e viso avizzito. Nel bambino di età maggiore la d. può essere dovuta a malattie dell'apparato intestinale, endocrine, linfoghiandolari, ecc. ║ D. muscolare: insieme di miopatie ereditarie caratterizzate da processi degenerativi, primari del tessuto muscolare, a decorso progressivo. Si manifesta con iniziale ipertrofia, successivamente ipostonia e atrofia ingravescente delle fibre muscolari. I soggetti che ne sono colpiti, in genere molto giovani, presentano debolezza dei muscoli volontari con progressive gravi deformazioni scheletriche e decalcificazioni diffuse che portano all'invalidità. Le complicanze che ne derivano portano generalmente a morte precoce. Con il termine d. muscolare sono comprese la d. muscolare di Duchenne, facio-scapolo-omerale, del cingolo degli arti, muscolare distale, oculo-faringea, la distrofia miotonica, ecc.