Stats Tweet

Distensione.

Il distendere o il distendersi. ║ Allentamento di una tensione. ║ Rilassamento muscolare o nervoso. St. - Allentamento di tensione in relazioni internazionali o tra gruppi politici: inizio di rapporti migliori. Il termine ha assunto un significato a forte valenza politica dopo la guerra fredda fra Est e Ovest. La politica di d. tra URSS e USA ha teso, attraverso il negoziato e l'incontro di vertice, alla risoluzione pacifica dei conflitti internazionali. Significativo è stato, nel marzo 1976, il ripudio ufficiale, da parte del presidente americano Ford, del termine d., motivato con la necessità di precisare la politica di sicurezza americana che si può riassumere nell'affermazione "pace attraverso la forza". Si è trattato di una modifica di indirizzo politico, determinata da nuovi sviluppi della situazione internazionale. Il negoziato SALT per la limitazione delle armi strategiche, firmato a Vienna dal presidente americano Carter e dal sovietico Breznev nel giugno 1979, ha caratterizzato per alcuni anni la politica di d. Nei primi anni Ottanta la d. ha conosciuto un periodo di recessione, malgrado la crescente sensibilizzazione dell'opinione pubblica occidentale rispetto ai problemi della pace e del disarmo. La nuova proliferazione di armi atomiche, dislocate in Europa dalle due superpotenze (missili SS-20 nei Paesi comunisti, Pershing-2 e Cruise nei Paesi occidentali), ha provocato nel 1983 la rottura delle trattative di Ginevra e l'accantonamento degli accordi SALT sul disarmo. Il nuovo corso della politica estera sovietica inaugurato da Michail Gorbaciov nel 1985 ha tuttavia mutato profondamente il clima dei rapporti tra i due blocchi. A partire da questa data si può parlare dell'inizio di una nuova fase della d. Gli incontri di Reykjavik (1986) e di Washington (1987) fra il leader sovietico e il presidente americano Reagan, grazie alla crescente disponibilità sovietica al dialogo, hanno stabilito il completo smantellamento degli "euromissili", preludendo ai sensazionali sviluppi della fine del decennio. Nel 1989 si è tenuto a Malta un significativo vertice fra il nuovo presidente americano Bush e il presidente sovietico Gorbaciov. L'incontro, pur dimostrandosi sostanzialmente inconcludente, ha avuto il merito di sancire la fine della guerra fredda fra USA e URSS. Gli avvenimenti che di lì a poco si sono verificati nei Paesi dell'Est europeo, sconvolgendo le ormai consolidate categorie geopolitiche del pianeta, hanno determinato il superamento del concetto stesso di d. fra Est e Ovest, essendo le due superpotenze ormai disposte alla risoluzione congiunta di ogni contrapposizione politica ed economica. • Sport - Nel sollevamento pesi, esercizio consistente nel sollevare lentamente una sbarra, da terra all'altezza delle spalle e, quindi, al di sopra della testa.