Sistemazione di una serie di elementi in un
determinato ordine. ║ Possibilità di utilizzare liberamente un bene
o di assegnare incarichi a una persona. ║ Ordine, comando, prescrizione.
║ Attitudine, inclinazione, tendenza naturale. ║ Stato d'animo,
condizione spirituale. ● Dir. - Atto mediante il quale il proprietario di
un bene lo trasferisce gratuitamente a un'altra persona. La
d. si
effettua per mezzo di donazione o mediante testamento. ║
D. di
attuazione.: norme che rendono possibile l'applicazione di altre. ║
D. transitorie e finali: norme poste in chiusura della Costituzione
italiana, a segnare il passaggio dalla Monarchia e dal regime fascista alla
Repubblica. ║
D. transitoria: articolo di una legge o di un decreto
che contiene norme atte a coordinare la legislazione precedente con la nuova.
║
D. sulla legge in generale: norme premesse al Codice Civile per
stabilire le fonti del diritto e i criteri di applicazione della legge. ║
D. testamentarie: clausole mediante le quali chi redige un testamento
decide la destinazione dei propri beni. ● Mat. - Tipo di raggruppamento di
elementi il cui numero è computato dal calcolo combinatorio. ● Med.
- Proprietà di un organismo di poter risentire le conseguenze dannose di
una particolare causa nociva.