Spostamento; trasferimento. ● Econ. -
D. di
industrie: trasferimento obbligatorio di industrie dalle regioni in cui sono
sorte ad altre, dovuto a fatti bellici o direttive economiche emanate per
fornire impulso all'economia di aree depresse, o per avvicinare gli impianti
alle fonti di materie prime, ecc. ● Fis. - Imperfezione unidimensionale
non puntiforme del reticolo cristallino di un corpo solido, cui segue una
deformazione, più o meno importante, del reticolo stesso. La
d.
interessa una linea, aperta o chiusa, lungo la quale gli atomi, gli ioni o le
molecole del reticolo risultano avere un numero di vicini differente rispetto
alle altre zone dello stesso reticolo o distanze ed angolazioni con essi diverse
rispetto alla norma. ● Geol. - In tettonica, l'insieme dei movimenti
verificatisi, nel tempo e nello spazio, a carico di una serie di strati di cui
hanno determinato uno spostamento, assoluto e reciproco, rispetto alla posizione
originaria. ● Med. - V. DISLOCATIO. ●
Mil. - Disposizione di diversi reparti delle forze armate relativamente al
territorio nazionale o anche rispetto a un eventuale fronte di guerra. ║
Il luogo stesso occupato dai suddetti reparti.