Stats Tweet

Discépolo, Il.

Romanzo di Paul Bourget, pubblicato nel 1889. Andrea Sixte, assertore di una filosofia deterministica, la trasmette al suo giovane discepolo Roberto Greslou, che decide di applicare nella vita i principi appresi dal maestro. Così, come in un esperimento, Roberto, che lavora come precettore in casa del marchese Jussat-Randon, seduce la figlia di questi, Carlotta. La fanciulla sottostà ad ogni richiesta, a patto poi di uccidersi insieme. Venuto il momento, però, Roberto respinge il veleno e Carlotta indignata lo scaccia, rivelando tutto al fratello maggiore prima di uccidersi. Roberto viene accusato di assassinio, ma il fratello di Carlotta lo discolpa per ucciderlo poi lui stesso. Il filosofo Sixte, davanti al cadavere del discepolo, si rende conto dell'inanità delle sue teorie.