Stats Tweet

Discrasìa.

(dal greco dyscrasía: cattiva mescolanza). Med. - Definizione originaria della dottrina ippocratica dei quattro umori. Era usata nell'antichità a indicare uno squilibrio nella composizione o nel reciproco temperamento di questi. ║ Attualmente il termine è utilizzato, in senso generico, a proposito di alterazioni, quantitative o qualitative, nella composizione del sangue, in relazione sia ai suoi elementi morfologici sia ai suoi costituenti chimici. Sono d. l'iperglicemia dei diabetici, l'iperazotemia dei nefritici, le anemie e le poliglobulie. ║ Fig. - Disfunzione di sistemi complessi (economici, politici, sociali, comunitari). Cattivo funzionamento.