Atto del discendere, del muoversi verso il basso.
║ Inclinazione, pendenza di un terreno e il terreno stesso in quanto
inclinato. ● Rel. -
D. di Cristo agli Inferi: articolo di fede
introdotto, sulla base delle Sacre Scritture, nel Simbolo
niceno-costantinopolitano da papa Leone Magno. In esso si afferma che, nel
periodo intercorso fra la morte e la Resurrezione, Cristo sia disceso negli
Inferi a liberare le anime dei giusti. Il Concilio Lateranense del 1215
precisò meglio tali verità in opposizione alla lettura metaforica
che ne dava Abelardo. ● Sport -
D. libera: gara di sci che si
svolge su un tracciato obbligatorio lungo circa 3 km, avente un dislivello
compreso fra i 500 e i 1000 m. ║
D. a corda doppia: in alpinismo,
manovra per superare in
d. tratti non percorribili in arrampicata libera
(V. CORDA).