Stats Tweet

Discendente.

Che discende, che si muove verso il basso; contrario di ascendente. ║ Corsa d.: di un tram o altro mezzo di trasporto urbano, che va dalla periferia verso il centro. ║ Chi discende da qualcuno per un vincolo di sangue. ● Astron. - Nodo d.: punto di un'orbita planetaria in cui si verifichi il passaggio del pianeta dall'emisfero celeste boreale a quello australe; lo stesso attributo è riferito al moto stesso dell'astro. ● Bot. - Linfa elaborata che si diffonde dalle foglie scendendo anche verso il fusto e le radici. ● Edil. - Denominazione delle colonne verticali di un edificio aventi funzione di scarico delle acque piovane e dell'impianto idrico-sanitario. ● Ind. graf. - Lettere d.: segni grafici aventi un'asta che scende al di sotto della riga: g, p, q, ecc. ● Ling. - Dittongo d.: quello avente la parte vocalica accentata in prima posizione rispetto all'elemento semivocalico, che è atono. ║ Accento o intonazione d.: che presenta maggior intensità sulla prima parte dell'elemento accentato. ● Metr. - Nella metrica classica, ritmo d. è quello dato da un piede che presenti in prima posizione il tempo forte accentato (arsi) e a seguire il tempo debole. Sono di questo tipo il dattilo e il trocheo, mentre per esempio è ascendente il ritmo del giambo. ● Mus. - È d. una serie melodica che proceda da un suono più acuto a uno più grave. ● Ret. - Gradazione d.: sinonimo di anticlimax (V. CLIMAX).