Med. - Deambulazione difficile e dolorosa secondaria
a varie affezioni congenite o patologiche. ║
D. intermittente
angiosclerotica: è connessa ad alterazioni sclerotiche degli arti
inferiori che, restringendo il lume dei vasi, riducono l'irrorazione sanguigna
ai muscoli durante il lavoro e non assicurano un'adeguata ossigenazione dei
tessuti. La marcia si fa a tratti dolorosa, per lo più all'altezza del
polpaccio, e deve essere interrotta. ║
D. lordotica: sindrome
neurologica di etiologia extrapiramidale, in cui i disturbi deambulatori sono
associati a lordosi della colonna vertebrale.