Musicista italiano. Frate minore francescano, fu
organista nel duomo di Chioggia e di Gubbio. Compositore e teorico, scrisse il
trattato
Il Transilvano o il dialogo sopra il vero modo di sonare organo e
istrumenti a penna (1593-1609) in cui, per la prima volta, la tecnica
organistica viene considerata indipendentemente da quella del clavicembalo e in
cui sono riportati numerosi esempi musicali dei maggiori compositori del tempo
(Perugia 1560 circa - dopo il 1628).