Stats Tweet

Diribitòrio.

Edificio destinato ai magistrati diribitori, in cui si procedeva alla distribuzione delle tavolette per le votazioni e si svolgevano le operazioni di scrutinio dei voti. Quello di Roma, iniziato da Agrippa e terminato da Augusto nell'8 d.C., era una grande sala rettangolare dal celeberrimo soffitto sostenuto da lunghissime travi di larice. Distrutto dall'incendio dell'80, non fu più ricostruito.