Che riguarda i diplomi antichi, la diplomatica.
║
Edizione d.: edizione nella quale il testo è riprodotto
fedelmente, senza alcun intervento da parte dell'editore. ║ Che riguarda
la diplomazia. ║ Chi intraprende la carriera diplomatica o fa parte di una
missione diplomatica. ║ Fig. - Persona che ha il tatto e la finezza
necessari per trattare questioni delicate. ║ Spreg. - Astuto, furbo,
abile. ● Cuc. - Particolare tipo di dolce, costituito da pasta sfoglia con
crema e spruzzato di liquore. ● Dir. internaz. -
Diritto d.:
complesso di norme, fondate sulla tradizione e su accordi fra Stati, che
regolano l'attività giuridica degli organi di Stati o enti in ambito
internazionale. Il diritto
d. stabilisce gli organi che possano svolgere
attività giuridica in campo internazionale e il loro funzionamento;
stabilisce quali guarentigie debbano essere assicurate, da parte delle
autorità locali, ai componenti delle missioni; regola i rapporti con le
autorità straniere; stabilisce, oltre alle procedure di accreditamento
degli agenti
d., anche le modalità relative all'estinzione della
missione stessa. Soggetti del diritto
d. sono il capo dello Stato, il
ministro degli Esteri, tutti gli agenti
d., sia permanenti che speciali;
agenti e sedi diplomatiche godono dell'immunità nei confronti dello Stato
presso i quali operano.