Stats Tweet

Dionisotti, Carlo.

Filologo e critico letterario italiano. Allievo di Vittorio Cian, si è laureato in Lettere a Torino nel 1929. Ha ricoperto la carica di segretario di redazione del "Giornale storico della letteratura italiana", collaborando alla stessa rivista con studi critici e con la compilazione degli indici dal 1883 al 1932. Docente di Letteratura italiana al Bedford College di Londra dal 1949 e socio corrispondente dei Lincei, ha rivolto il proprio interesse in particolare verso la letteratura dell'Umanesimo e del Rinascimento italiano. Curatore degli scritti di Bembo (Prose e Rime, 1960), ha pubblicato una raccolta di antichi testi italiani, in collaborazione con C. Grayson (Early Italian Texts, 1949); l'antologia della poesia lirica italiana Oxford Book of Italian Verse (1952); Geografia e storia della letteratura italiana (1967), innovativo per la nuova prospettiva sociologica; Machiavellerie (1980); Appunti sui moderni (1988), dove ha affrontato lo studio di personalità quali Manzoni, Foscolo, Leopardi; Ricordi di A. Momigliano (1989) (Torino 1908 - Londra 1998).