Stats Tweet

Diofanto.

Matematico greco. Appartenne alla scuola di Alessandria. Della sua produzione ci sono pervenuti l'opera Sui numeri poligonali e i primi sei volumi di Aritmetica, una raccolta di problemi numerici. Considerato l'iniziatore del calcolo algebrico, D. giunse alla risoluzione numerica delle equazioni di secondo grado e in qualche caso particolare di quelle di terzo grado. Studiata da Greci ed Arabi, la sua opera fu tradotta e commentata nel Rinascimento italiano da Bombelli. Il termine di equazioni diofantee è rimasto nell'uso per indicare le equazioni lineari, a coefficienti interi, in cui si chiedano le soluzioni in numeri interi (Alessandria III sec.).