Stats Tweet

Dinàstini.

Sottogruppo di insetti coleotteri lamellicorni della famiglia Scarabeidi. Queste specie, diffuse per lo più nelle regioni tropicali ma presenti anche in Europa, contano insetti fra i più grandi conosciuti che raggiungono anche i 18 cm di lunghezza. Il genere più noto in Italia è l'Oryctes, detto anche scarabeo rinoceronte a causa del lungo corno frontale e rivolto all'indietro di cui sono dotati i maschi. Si tratta di un evidente bimorfismo sessuale che è proprio, in varie forme, di tutto il gruppo. Le larve vivono nel legno marcescente o nel terriccio e impiegano tre o quattro anni per giungere a maturità.