Stats Tweet

Dinis, Julio.

Pseudonimo di Joaquim Guilherme Gomes Coelho. Scrittore portoghese. Assimilò da ragazzo elementi culturali britannici che emersero poi nelle sue opere. Studiò medicina e fu docente all'università di Porto. Ritiratosi in campagna per ragioni di salute, si dedicò alla letteratura ed esordì con delle liriche, successivamente raccolte nel volume Poesias (1873-74). Scrisse quindi alcune opere teatrali, riunite in Teatro inedito (1946-47). La sua produzione di narratore ebbe inizio con il romanzo As pupilas do senhor reitor (1867), che ottenne un successo immediato; seguirono Uma família inglesa (composto nel 1862 e pubblicato nel 1867), A morgadinha dos Canaviais (1868), Seroes da provincia (racconti, 1870), Os fidalgos da Casa Mourisca (pubblicato postumo nel 1871) e Ineditos e esparsos (1910). Fatta eccezione per Uma família inglesa, i romanzi di D. sono inseriti nel mondo contadino del Portogallo settentrionale in cui si svolgono vicende la cui narrazione è sempre improntata alla fiducia nel progresso e nella bontà dell'uomo, manifestando una concezione del romanzo come genere letterario prettamente educativo (Oporto 1839-1871).