Stats Tweet

Dingelstedt, Franz von.

Poeta, romanziere e drammaturgo tedesco. Compiuti studi di Filosofia e Teologia, insegnò in alcuni licei, quindi lavorò come inviato per l'"Allgemeine Zeitung", recandosi in Francia, Olanda, Belgio, Inghilterra. Nel 1841 pubblicò la raccolta Lieder eines kosmopolitischen Nachtwächters, in cui esprimeva l'insofferenza per il clima politico di opprimente nazionalismo dominante in Germania. Pur subendo un certo ostracismo politico-culturale, D. fu bibliotecario del re nel Württemberg e poi direttore dei teatri di Monaco, Weimar e Vienna. L'intera sua produzione testimonia il passaggio dalle speranze rivoluzionarie alla disillusione, con conseguente abbandono della tematica politica per quella descrittiva e contemplativa. Ricordiamo le raccolte di versi Gedichte (1845) e Nacht und Morgen (1851), il romanzo Die Amazone (1868) e lo scritto autobiografico Münchener Bilderbogen (1879). Studiò e fece rappresentare tutte le tragedie d'argomento storico di Shakespeare, raccogliendo i risultati delle sue riflessioni in Studien und Kopien nach Shakespeare (1858) (Halsdorf 1814 - Vienna 1881).