Gramm. - Aggettivi e pronomi con i quali il parlante
fa riferimento alla collocazione spaziale e temporale di un oggetto o di un
essere. Nelle lingue di ascendenza indoeuropea, il
d. definisce la
vicinanza spazio-temporale a chi parla (
questo, hic), a chi ascolta
(
codesto, iste) oppure la lontananza da entrambe (
quello, ille).
In italiano si considerano
d. anche
stesso e
medesimo, in
quanto affiancati a sostantivi e pronomi personali come
rafforzativi.