L'atto e l'effetto del diminuire. ● Econ. -
Anticamente il termine indicava la graduale estinzione del debito pubblico da
cui il nome del
monte delle d. che fu istituito a Firenze. ║
D.
di capitale: misura adottata in caso di esuberanza del capitale sociale in
relazione all'oggetto. ● Mus. - Riduzione alla metà, a un terzo, a
un quarto, o meno, della durata di un soggetto o un tema già enunciato, a
fini contrappuntistici. Per fini di abbellimento vocale o strumentale, si
soleva, inoltre, sostituire in modo estemporaneo a una nota data, una serie di
suoni di valore minore fino a coprire la durata del suono
originale.