Orientalista tedesco. Docente presso numerose
università tedesche, è considerato il fondatore della moderna
etiopistica. Pubblicò edizioni critiche di una serie di codici etiopici
da lui scoperti e di testi biblici in versione etiopica. Fu autore della
Grammatica di lingua etiopica (1857), del
Lessico della lingua
etiopica (1865), della
Crestomazia etiopica (1866), a tutt'oggi
insuperati e di alcune monografie sul Regno di Aksum che indagavano aspetti
storici di questa cultura. Ha lasciato anche opere di filologia semitica e di
critica biblica (Illingen 1823 - Berlino 1894).