Mit. - Una delle Ore, con le sorelle Eunomia e Irene
(Buongoverno e Pace), figlie di Temi e di Zeus. Era la personificazione della
giustizia. Cantata dai tragici, secondo il mito ella abitò con gli dei
Olimpi fra gli uomini durante l'Età dell'Oro, ma si ritirò sulle
montagne durante quella d'Argento. Ultima fra le divinità,
abbandonò la Terra quando, con l'Età del Bronzo, prevalse
l'ingiustizia ed ella volò in cielo. Arato di Soli la identificò
con la costellazione della Vergine,
Astrea. Per i Romani fu
Iustitia e Augusto le dedicò un intero collegio
sacerdotale.