Stats Tweet

Digènei.

(dal greco di: due volte e ghenés: nascita). Zool. - Sottordine di vermi della classe trematodi, costituito solo da specie di endoparassiti. Il ciclo biologico dei d. si svolge, con un'alternanza riproduttiva gamica e agamica (donde il nome), attraverso due o tre ospiti intermedi. La larva ciliata deriva dalle uova libere nell'acqua e penetra in un primo ospite, di solito un gasteropode, dove si trasforma in una sporocisti da cui nascono più larve caudate o cercarie. Queste, abbandonato l'ospite, ne cercano un altro, di solito un mollusco, un pesce o un anfibio) dove subiscono ulteriori modificazioni per approdare all'ospite definitivo, che in genere è un vertebrato. Il parassita si insedia nell'apparto digerente dove produce uova che, attraverso le feci, raggiungono l'acqua per dare inizio a un nuovo ciclo.