Voce pāli:
collezione dei (capitoli) lunghi. Prima delle cinque sezioni che compongono il
Suttapitaka
del canone buddhista di lingua pāli. Contiene 34 sermoni, alcuni dei quali
sono la base del Buddhismo ortodosso, mentre altri
possono aiutare a ricostruire la genesi delle eterodossie dall'unico ceppo
dottrinale. Al
D. appartiene il famoso
sutta che espone il rifiuto
e la polemica da parte del Buddha nei confronti delle dottrine speculative e
filosofiche che non sarebbero altro se non ostacoli al raggiungimento della
liberazione dal dolore, scopo dell'ascesi buddhista. Degno di nota è
ancora il XVI
sutta
(
Mahāparinibbānasutta:
Grande discorso sulla totale estinzione), in cui si narrano gli ultimi eventi
della vita del Buddha. Come per l'intero canone
pāli, anche per il
D. non si può
pensare ad un unico estensore, ma ad autori differenti di epoche
differenti.