(dal latino
difflugia, der. di
diffluere: essere mal connesso). Biol. - Genere di protozoi sarcodici,
appartenenti al gruppo delle tecamebe. Il loro citoplasma, costituito da
particelle estranee e agglutinate, si trova all'interno di un nicchio, che si
configura come una bottiglia priva di collo.