Che difende; chi si assume un compito di difesa. ●
Sport - Giocatore delle linee arretrate di una squadra di calcio, rugby,
pallanuoto, ecc., cui sono stati affidati essenzialmente compiti difensivi, nel
senso di impedire o, comunque, ostacolare, le azioni di attacco avversarie.
● Dir. -
Avvocato d.: avvocato che svolge funzioni di assistenza e,
talvolta, di rappresentanza, dell'imputato. Può essere
di fiducia,
se nominato dall'imputato;
d'ufficio, se nominato dall'autorità
giudiziaria. ║
D. civico: istituto disciplinato dalla legge 8
giugno 1990 n. 142, e che prevede la nomina, da parte dei Consigli degli enti
locali (Comuni, Regioni), di una figura - appunto il
D. civico - la cui
funzione è di intervenire, su istanza dei cittadini oppure di propria
iniziativa, nei casi di ritardi, irregolarità, negligenze, disfunzioni,
carenze, omissioni, illegittimità nell'attività dei pubblici
uffici e servizi, al fine di garantire l'effettivo rispetto dei principi di
legalità, di buon andamento, efficienza e di imparzialità
dell'azione amministrativa, con particolare riguardo al corso del procedimento
ed all'emanazione dei singoli atti, anche definitivi. Il
D. civico non
è organo dell'ente locale, ma soggetto privato al servizio dei
cittadini e non è sottoposto ad alcuna forma o rapporto di dipendenza
gerarchica o funzionale ed esercita le proprie funzioni in piena
indipendenza.