Matematico francese. Fondatore nel 1933, insieme a
H. Cartan, A. Weil, del gruppo di matematici francesi denominato Bourbaki,
influì sui moderni orientamenti della matematica. Si dedicò allo
studio della geometria algebrica, della topologia, della teoria dei gruppi;
ampliò la teoria di E. Galois. Tra le sue opere si ricordano:
Fondamenti di analisi moderna (1963),
Algebra lineare e geometria
elementare (1969) (1906-1992).