Stats Tweet

Dietil-.

Chim. - Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto, di due radicali etile. ║ Dietilallilacetammide: composto usato, in medicina, per le sue proprietà ipnotiche e sedative. ║ Dietilammina: si forma durante il processo di putrefazione dei pesci, e serve come inibitore di corrosione, per prodotti farmaceutici, ecc. ║ Dietilamminoetanolo: serve per preparati antiruggine, nell'industria farmaceutica, tessile, ecc. ║ Dietilanigina: si usa nella sintesi di coloranti. ║ Dietilbenzene: è noto in tre forme isomere, usate come solventi. ║ Dietilcarbinolo: alcool amilico secondario, usato, come intermedio in farmacia, come solvente, ecc. ║ Dietilchetone: ha proprietà ipnotiche e sedative. ║ Dietilcloroacetammide: ha potere plastificante per l'acetil-cellulosa, come stabilizzante di esplosivi, ecc. ║ Dietilsolfato: è usato in chimica, per introdurre uno o più gruppi etilici, in un composto organico. ║ Dietilsolfuro: serve in molte sintesi organiche. ║ Dietilstilbestrolo: ad azione simile a quella dell'estrone, si usa in ginecologia. ║ Dietiltartrato: liquido usato come solvente di gomme, resine e plastificante di vernici di automobili. ║ Dietilurea: per condensazione con formaldeide, dà resine con caratteristiche particolari.