Stats Tweet

Dies irae.

Locuzione latina: giorno dell'ira. Il giorno del giudizio. ║ Fig. - Il momento della resa dei conti. ● Lit. - Sequenza latina cantata nell'ufficio funebre cattolico. È composta da 17 strofe di tre versi rimati, più sei versi di chiusa; risale, probabilmente, al XII sec. Il tema musicale è ripreso dall'antifona Ego sum qui sum del primo salmo del Notturno di Pasqua. Il D.i. esprime inizialmente l'ansia del peccatore di fronte all'imminente giudizio divino; nella seconda parte contiene la preghiera dei dannati invocanti la misericordia divina.