Teologo tedesco. Professore presso
l'università di Bonn (1843-71), si batté contro le correnti
guidate da A. Günther e a G. Hermes. Contrario, in una prima fase, ai
sostenitori dell'infallibilità papale, dopo il Concilio Vaticano
cambiò opinione e lasciò il suo incarico presso
l'università. Tra i suoi scritti ricordiamo:
Katholische
Zeitschrift (1844-49),
Die Theologie der Vor-und Jetztzeit (1871),
Lehrbuch der katholischen Dogmatik (1847),
System der göttlischen
Taten des Christentums (1840-41) (Rangendingen 1811 - Veringendorf
1876).