Stats Tweet

Didascalìa.

(dal greco didaskalía: istruzione). Scritta di identificazione, spiegazione o commento apposta ad illustrazioni, disegni o vignette. ║ Sottotitoli che appaiono nei fotogrammi dei film muti o stranieri non doppiati, per rendere i dialoghi. ● Teat. - Nel teatro greco, l'insieme delle istruzioni fornite dal maestro del coro, che spesso era l'autore stesso, per allestire lo spettacolo. ║ Gli elenchi annuali degli autori, titoli, attori dei drammi concorrenti negli agoni e i vincitori delle singole edizioni dei medesimi. Aristotele raccolse parte di tali d. in un'opera di cui ci restano frammenti letterari ed epigrafici, grazie ai quali è stato possibile ricostruire almeno in parte la storia e la cronologia del teatro greco. ║ Indicazioni scritte incluse dall'autore nel copione dell'opera, a completamento dei dialoghi. Riguardano la scenografia, la disposizione degli attori, i toni e i gesti che devono accompagnare le battute.