Chim. - Radicale monovalente cationico, di formula
[Ar(N
+)N], contenente cioè un gruppo arilico, un atomo di
azoto pentavalente e uno di azoto trivalente. ║
Sali di d.: sali
diazocomposti aromatici il cui gruppo positivo è costituito dal
d.
Si preparano per reazione di diazotazione da ammine primarie aromatiche. Essendo
per lo più esplosivi allo stato solido, non vengono quasi mai isolati, ma
utilizzati direttamente nella soluzione acquosa in cui vengono preparati. In
ambiente alcalino formano dei composti diazotati che possono presentarsi in due
forme di isomeria geometrica
cis/trans (V.
DIASTEREOISOMERIA). Le reazioni dei sali di
d. possono comportare
o meno eliminazione di azoto. Reazioni del primo tipo sono molto indicate per la
sintesi organica in serie aromatica, perché il diazogruppo è
sostituibile da un alto numero di atomi o gruppi atomici. Il secondo tipo di
reazioni, che non eliminano azoto, comprende le importanti riduzioni di sali di
d. ad azocomposti, interessanti a livello industriale per la sintesi dei
coloranti azoici.