Biol. - Processo mediante il quale gli elementi
corpuscolari del sangue attraversano l'epitelio vascolare. Nel caso dei globuli
rossi (eritrociti) questa migrazione avviene passivamente per aumento della
pressione interna al vaso o per diminuzione della pressione esterna. I globuli
bianchi (leucociti) invece attuano la
d. per mezzo di movimenti ameboidi,
andando a localizzare la propria azione in eventuali focolai
infettivi.