(dal greco
diamastígosis: lunga
flagellazione). Rito di passaggio e di iniziazione, introdotto nell'antica
Sparta da Licurgo. Davanti all'altare di Artemide si sottoponevano i giovani
alla flagellazione, quale prova di coraggio e di resistenza al dolore.