Stats Tweet

Diallèlo.

(dal greco diállelos lógos: ragionamento reciproco). Filos. - Termine usato nell'ambito della logica antica ad indicare un circolo vizioso, una petizione di principio che fonda una dimostrazione su quella che dovrebbe esserne la conclusione, assumendo come dimostrato proprio ciò che è da dimostrare. Secondo gli scettici, in particolare, ogni sillogismo è un d. in quanto la veridicità della premessa appare fondata sulla sua conseguenza. Gli scettici, del resto, sostenevano che l'intero complesso delle nostre conoscenze si sostiene con un gigantesco d. delle sue parti, che non può dimostrare alcuna verità.