Stats
Tweet
Diale.
Nell'antica Roma, sacerdote addetto al culto di Giove. Aveva diritto a un littore e poteva essere sostituito, occorrendo, dalla moglie, che si chiamava
flaminica d.
A partire dal 119 a.C. il
d.
fu ammesso anche ad altre magistrature.