Fascia, di lana o di seta, o cerchio aureo che,
posto sul capo, indicava l'autorità religiosa e civile. Sinonimo di
corona. ║ Per estens. - Ornamento, soprattutto femminile, usato per
adornare il capo fin dall'antichità, come mostrano
d. risalenti
anche al III sec. a.C. Ebbe larga diffusione nel Settecento e nell'Ottocento.
● Encicl. - Secondo la mitologia, sarebbe stato inventato da Bacco per
alleviare il dolore dovuto all'eccessiva quantità di vino bevuta. Usato
dai Greci come simbolo di consacrazione (sacerdoti) e di divinità (dei),
il
d. fu adottato come segno di dignità regale dai principi
orientali, in particolare dopo che Alessandro Magno lo ebbe adottato in seguito
alle sue vittorie sui Persiani. Poco usato dai Romani, che lo considerarono anzi
simbolo di tirannide, il
d. fu reintrodotto da Costantino e dai suoi
successori.