Roccia eruttiva effusiva a struttura granulare
media. È costituita prevalentemente da augite e plagioclasio e ha colore
scuro, in alcuni casi tendente al verde o al rosso. Simile per composizione ai
gabbri, si forma da un magma gabbrico in giacitura subvulcanica. Si differenzia
dai basalti e dai melafiri per la struttura olocristallina. In Italia si trovano
d. nel settore centrale e orientale delle Alpi e in alcune zone di
formazione ofiolitifera dell'Appennino settentrionale. Viene sfruttata nella
costruzione di strade.