Tenore italiano. Ha esordito a Reggio Emilia nel 1946 nella
Manon di
Massenet affermandosi in breve per la purezza della sua voce, per l'accattivante modo interpretativo
e soprattutto per la grande presenza scenica. Generoso e istintivo, ha cantato con grande successo
nei maggiori teatri del mondo abbracciando un repertorio molto vasto, che va dal lirico puro dei primi anni,
come Des Grieux nella
Manon di Jules Massenet o Arturo ne
I Puritani di Vincenzo Bellini, fino a ruoli del
repertorio lirico drammatico, come Cavaradossi in
Tosca di puccini, Don Alvaro ne
La forza del destino di Giuseppe Verdi,
Calaf nella
Turandot pucciniana o Chenier in
Andrea Chenier di Umberto Giordano (Motta Sant'Anastasia,
Catania 1921 - Santa Maria Hoè, Lecco 2008).