Famiglia di attori tedeschi, di origine fiamminga.
║
Ludwig: fu tra i maggiori artisti tedeschi del tempo e divenne
celebre in particolare per le efficaci interpretazioni di personaggi
shakespeariani e schilleriani (Berlino 1784-1832). ║
Karl August:
esordì a Brunswick e lavorò poi a Dresda, Karlsruhe e Hannover.
Diede le migliori prove della sue capacità nel repertorio tragico
(Berlino 1797 - Lanferberg 1872). ║
Eduard: dapprima basso al
teatro dell'Opera di Berlino, poi attore, regista, direttore del teatro di
Karlsruhe, fu anche autore di libretti, traduttore di Shakespeare e studioso di
storia del teatro (Berlino 1801 - Karlsruhe 1877). ║
Emil:
recitò a Brunswick, Brema, Lipsia, Amburgo e Dresda (Berlino 1803 -
Dresda 1872). ║
Friedrich: esordì a Detmold; fu poi a Brema,
Vienna, Francoforte sul Meno, Hannover, Pietroburgo (Dresda 1827 - Pietroburgo
1871). ║
Max: esordì a Dresda, trasferendosi poi a Vienna,
dove lavorò anche come regista al Ringtheater e al Burgtheater (Hannover
1857 - Coira 1929). ║
Otto: attore, regista, direttore di teatro e
autore di drammi popolari (Berlino 1838 - Stettino 1894). ║
Hans:
studioso di storia del teatro, pubblicò l'
Archivio per la storia del
teatro (Karlsruhe 1868 - Weimar 1927).