Stats Tweet

Devonshire.

Contea (6.711 kmq; 998.000 ab.) della Gran Bretagna, nell'Inghilterra sud-occidentale. Si estende nella penisola della Cornovaglia, compresa tra il Canale di Bristol e la Manica. Capoluogo: Exeter. ● Geogr. - Il territorio è costituito da un ampio altopiano, caratterizzato da rocce rosse (arenarie e scisti argillosi), che raggiunge altezze piuttosto modeste (High Willhays, 621 m). La regione è bagnata dai fiumi Taw, Dart, Teign, Exe e Tamar. ● Econ. - Principali risorse economiche sono l'allevamento di bovini e ovini, l'agricoltura (frutta, ortaggi, cereali, foraggi) e la pesca, praticata in particolare nelle zone di Plymouth, Dartmouth e Brixham. Nelle maggiori città si concentrano le industrie, attive nel settore alimentare, tessile, meccanico, della carta e del legno. Turismo. ║ Razza del D.: razza ovina allevata nella contea del D., rinomata soprattutto per la produzione della lana. Deriva per selezione dalla D. longwooled, pregiata per la qualità sia della lana che della carne. ║ Trina del D.: tipo di merletto ad ago che rappresenta una tipica produzione artigianale della contea. Si distingue dalla trina fiamminga, dalla quale deriva, per il fondo più semplice. Nell'uso comune, il termine indica tutti i tipi di merletti prodotti in Inghilterra a partire dal XVI sec. ║ Duchi e conti di D.: titoli nobiliari appartenuti a diverse famiglie inglesi. Dal 1141 al 1293 il titolo di conte appartenne alla famiglia de Riviers, che lo cedette a Hugh Courtenay. Con la morte di Edward Courtenay (1556) il titolo si estinse, ma venne ripristinato nel 1630, quando fu conferito a Charles Blount, alla cui morte si estinse una seconda volta, e ancora alla fine del Seicento, quando Guglielmo d'Orange creò William Cavendish dapprima conte, poi (1694) duca di D. Fra gli esponenti della famiglia Cavendish, alla quale entrambi i titoli appartengono tuttora, vi furono molti protagonisti della storia inglese dal XVIII sec. ai nostri giorni. Il solo titolo di conti di D. fu ripristinato nel 1831 e conferito ai discendenti della famiglia Courtenay.