Stats Tweet

Devianza.

Atto, effetto del deviare. ● Stat. - Numeratore della varianza. Si ottiene operando la somma dei quadrati degli scarti dei valori di una determinata variabile rispetto alla propria media. ● Fis. - Componente della risultante della forza aerodinamica che agisce su un corpo; è perpendicolare al piano della velocità relativa e della portanza. ● Sociol. - Condotta sociale non rispondente alla normalità, che si verifica ogni volta che un individuo (o un gruppo di individui) non rispetta le norme sociali, assumendo atteggiamenti o comportamenti non approvati dalla società. Fenomeno ricorrente in ogni epoca e in qualsiasi tipo di comunità umana, la d. non è in funzione di principi oggettivamente e universalmente validi, ma è relativa alle diverse culture in cui si manifesta e dipende da norme di tipo convenzionale. La d. ha tuttavia assunto in tempi moderni una particolare importanza per la frequenza con la quale ricorre. Gli studi moderni di sociologia hanno messo in luce lo stretto legame che unisce la d. alla struttura sociale stessa, giungendo quindi a spiegare fenomeni quali la criminalità come fatti sociali e particolari manifestazioni di d. Questa sembra dipendere generalmente da difficoltà nell'adattamento alle regole accettate e condivise dalla società di appartenenza; nella d. sono compresi anche i concetti di emarginazione, inadeguatezza, eccezionalità.