Stats Tweet

Deval, Jacques.

Pseudonimo di Jacques Boularan. Drammaturgo e scrittore francese. Dopo una raccolta di versi (Le livre sans amour, 1919), si dedicò al teatro riportando un successo costante, grazie al suo spiccato intuito psicologico e alla sua vivace fantasia. Fra le numerose commedie (circa una quarantina) si ricordano per la particolare abilità tecnica e l'eleganza del linguaggio: Una debole donna (1920), Nel suo candore ingenuo (1926), La via delle Indie (1932), Tovarich (1933), Dimora casta e pura (1953). Scrisse anche diversi romanzi, fra i quali: Sciabola di legno (1929), Romancero (1958), I viaggiatori (1964) (Parigi 1890-1972).