Stats Tweet

Deuteronòmio.

(dal greco deúteros: secondo e nómos: legge). Termine con cui la Bibbia dei Settanta indica il quinto e ultimo libro del Pentateuco, considerato quasi una ripetizione, una sintesi della legge di Mosè, esposta nei libri secondo, terzo e quarto. Il testo comprende quattro discorsi di Mosè, che espone i principi fondamentali della vita sociale e religiosa del popolo ebraico e le leggi a cui gli Ebrei si dovranno assoggettare dopo l'insediamento in Palestina. L'epoca di stesura del D. è incerta.