Stats Tweet

Deussen, Paul.

Filosofo tedesco. Intrapresi gli studi teologici, li abbandonò per la filosofia e la filologia indiana. Espose sistematicamente il suo pensiero, che si ricollega a Schopenhauer, in Die Elemente der Metaphysik (1877). Lasciò diverse traduzioni di opere filosofiche indiane (Das System des Vedanta, 1883; Die sutra des Vedanta, 1887; Sechzig Upanishad's des Veda, 1897). Lo studio della filosofia indiana e dei rapporti tra filosofia e religione è anche il tema della Allgemeine Geschichte der Philosophie (1894-1917). Fu autore anche della sua autobiografia Mein Leben, data alle stampe postuma dalla figlia nel 1922 (Oberdreis 1845 - Kiel 1919).