Azione ed effetto del detenere, del possedere.
║ La condizione dell'individuo o dell'oggetto detenuto. ║
Carcerazione preventiva, meglio denominata
custodia cautelare, di persone
sospettate di reato e in attesa di giudizio. ║
D. domiciliare:
espiazione di una pena nella propria abitazione o in un luogo di assistenza e di
cura, anziché in carcere. Può essere concessa alle donne incinte,
in allattamento o con figli minori di 3 anni, a chi si trovi in condizioni di
salute particolarmente gravi, alle persone di età superiore a 65 anni
inabili anche solo parzialmente, ai minori di 21 anni per motivi di salute,
studio, lavoro, famiglia. ● Dir. civ. - Utilizzo di un bene con la
consapevolezza di non averne il possesso e di non potere quindi esercitare su di
esso i diritti che derivano dal possesso. ● Dir. pen. - Componente del
fatto criminoso in diverse ipotesi di reato, quali la
d. abusiva di armi,
la
d. di materie esplosive, di sostanze stupefacenti. ● Mil. -
D. disciplinare: provvedimento di carcerazione preventiva che
l'autorità militare dispone nei confronti di un soldato in attesa di
processo. La pena viene scontata nei locali del corpo di appartenenza adibiti
alla punizione.