Poeta francese. Esponente del Surrealismo,
trattò il motivo onirico in
La liberté ou l'amour (1927),
opera sottoposta a censura per il suo contenuto erotico. Allontanatosi dai
surrealisti nel 1930, scrisse componimenti caratterizzati da un'impronta
più personale, in cui prevale il senso della fraternità e della
speranza (
Corps et biens, 1930;
Fortunes 1942), o si esprime un
sincero patriottismo (
Etat de veille 1943). La fiducia
nell'umanità e l'amore per essa si accentuano nelle tre raccolte
Choix (1945),
Rue de la Gaité (1947) e
Domaine
public (postumo 1953). Morì in campo di concentramento (Parigi 1900 -
Terezin, Cecoslovacchia 1945).