Stats Tweet

Desistenza.

Atto con cui si rinuncia a un'iniziativa prima che sia giunta alle sue logiche conseguenze. ● Dir. - Abbandono di un'impresa, anche delittuosa, prima che ne vengano posti in atto tutti gli elementi; se volontaria, la d. costituisce causa di non punibilità, a meno che le azioni già commesse non costituiscano di per sé un reato. ● Pol. - Patti di d.: accordi elettorali stretti tra formazioni politiche appartenenti a una stessa coalizione. In base ad essi un partito rinuncia a presentare i propri candidati in un determinato collegio, con l'intento di favorire l'elezione di un candidato, sostenuto da un altro partito dello schieramento, che abbia maggiori probabilità di vittoria.