Geologo e geografo italiano. Laureatosi in Scienze
Naturali, si specializzò in geologia e insegnò nelle
università di Firenze, Pavia, Milano. Gli studi di geologia,
paleontologia e geografia lo condussero a compiere viaggi in diverse parti del
mondo e a raccogliere i risultati delle sue ricerche in una serie di note e
relazioni. Nel 1954 organizzò la spedizione nel Karakorum che
portò alla conquista del K2, poi narrata in
La conquista del K2.
Altri suoi scritti di particolare rilievo sono
Geologia applicata
all'ingegneria (1949),
Le vie della sete (1950),
Geologia
dell'Italia (1973),
L'Antartide (1984),
Sulle vie della sete, dei
ghiacci e dell'oro (1988) (Palmanova, Udine 1897 - Roma 2001).