Filosofo greco. Autore di un'opera sulla filosofia
di Platone, della quale sono conservati alcuni frammenti che trattano questioni
di matematica e astronomia, segnò il passaggio dalla filosofia platonica
al Neoplatonismo. Gli si deve la divisione dei dialoghi platonici in tetralogie,
più tardi operata e diffusa da Trasillo (I sec. a.C.).