Città (215.400 ab.) della Gran Bretagna,
nell'Inghilterra centrale, 100 km a Sud-Est di Manchester, sul fiume Derwent.
Capoluogo dell'omonima contea. Importante centro industriale nel ramo tessile,
chimico, conciario, meccanico (automobili Rolls-Royce), delle porcellane,
conserva notevoli monumenti religiosi, tra cui la cattedrale di Ognissanti con
campanile gotico del XVI sec. e la chiesa di St. Peter (XIV sec.). ● St. -
Già colonia romana, si sviluppò durante la dominazione danese,
acquistando grande importanza nel XVIII sec. con il sorgere dell'industria
serica e della produzione delle porcellane (la Royal Crown Derby). Durante il
XIX sec. la città subì una rapida espansione, in conseguenza dello
sviluppo industriale. ║
Contea di D. o
Derbyshire (2.631
kmq; 896.000 ab.): si estende sul versante meridionale dei monti Pennini ed
è percorsa dai fiumi Derwent, Dove, Trent. L'economia si basa
sull'industria cotoniera, meccanica, chimica, alimentare, della porcellana e
sullo sfruttamento dei giacimenti carboniferi di Blackwell, Ripley e North
Wingfield. Le città principali, oltre al capoluogo, sono Chesterfield,
Ilkeston, Long Eaton.